Non c’è nulla di più tradizionale della pasta fresca al sugo, scopriamo insieme la ricetta delle amiche di Staffetta in Cucina.
I pizzarieddi al sugo sono un primo piatto semplice con un formato di pasta tipico pugliese. Nel resto della Puglia forse sono meglio noti come cavatelli o strascicati, ma a Manduria prendono questo strano nome.
La particolarità dei pizzarieddi e delle orecchiette manduriane è che sono fatti con farina di grano duro in parte integrale, che li rende più rustici e grigietti.
Poi basta fare un buon sugo rosso e condirli con tanta cacioricotta fresca. Il sugo lo abbiamo preparato con la passata di pomodoro Donna Francesca, una vera squisitezza. E anche un piatto semplice come i pizzarieddi al sugo diventa una prelibatezza.
Ingredienti
- passata di pomodoro Donna Francesca
- 1 cipolla piccola
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- zucchero
- orecchiette
- cacioricotta
Istruzioni
-
Affettate finemente la cipolla.
-
In un tegame mettete qualche cucchiaio d’olio e fate appassire la cipolla, aggiungete la salsa di pomodoro.
-
Salate, pepate e aggiungete mezzo cucchiaio di zucchero.
-
Cuocete a fiamma bassa finché la salsa si sarà un po’ ristretta.
-
Intanto cucinate le orecchiette seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
-
Condite la pasta con il sugo di pomodoro e un’abbondante spolverata di cacioricotta.