Mandorle Puglia. Scopri la fioritura

Mandorle Puglia donna francesca

Mandorle Puglia: il magico spettacolo della fioritura

Le mandorle della Puglia sono famose in tutte il mondo per il loro alta qualità. Ma come avviene la loro nascita? Perché questo albero è così famoso e amato? Uno dei motivi è sicuramente la spettacolare fioritura. I mandorli in fiore trasformano il paesaggio in una distesa di petali bianchi e rosa, segnando l’inizio di un nuovo ciclo di vita.

La fioritura dei mandorli è un momento speciale perché rappresenta il primo passo verso la produzione delle preziose mandorle pugliesi, apprezzate in tutto il mondo per la loro qualità e versatilità.

Donna Francesca e i mandorleti di Mariotto: una tradizione di famiglia

Nel cuore della Puglia, ai piedi della Murgia, si trovano i nostri mandorleti , curati con passione e dedizione da cinque generazioni. I nostri campi si estendono nella zona di Mariotto, un territorio caratterizzato da terreni rocciosi e poco profondi, condizioni perfette per la crescita di mandorli forti e produttivi.

Qui, ogni anno, seguiamo da vicino il ciclo della natura, rispettando i tempi e i ritmi di un’agricoltura rispettosa. La nostra missione è preservare la qualità delle mandorle pugliesi, garantendo un prodotto autentico, lavorato senza l’uso di conservanti e additivi.

La Puglia e le sue mandorle: un legame antico

La mandorlicoltura pugliese è una tradizione secolare che ha modellato il paesaggio e la cultura agricola della regione. Con circa 29 mila ettari di mandorleti, la Puglia rappresenta il 30% della produzione nazionale di mandorle.

Questi frutti straordinari sono parte integrante della cucina e della pasticceria italiana, oltre a essere considerati un vero e proprio superfood, grazie ai loro valori nutrizionali.

Filippo Cea: la varietà scelta da Donna Francesca

Tra le numerose varietà di mandorle pugliesi, Donna Francesca ha scelto la Filippo Cea, una cultivar rinomata per il suo sapore inconfondibile e le sue eccezionali proprietà nutrizionali.

Questa mandorla, oltre a essere particolarmente croccante e burrosa, è anche un’alleata della salute. Studi condotti dall’Istituto Sperimentale Agronomico di Bari hanno evidenziato il suo alto contenuto di:
Acidi grassi essenziali, tra cui il 74% di acido oleico e il 19% di acido linoleico, fondamentali per la salute del cuore.
Tocoferolo (Vitamina E), un potente antiossidante naturale.
Alto potere saziante, perfetto per una dieta equilibrata e nutriente.

Grazie a queste proprietà, la mandorla Filippo Cea è una delle più richieste sia in Italia che all’estero, utilizzata nella pasticceria di alta qualità, nella gelateria artigianale e nella cucina gourmet.

Mandorle Donna Francesca: gusto autentico e lavorazione artigianale

Ogni mandorla prodotta da Donna Francesca è il risultato di un processo attento e artigianale, che ne esalta il sapore e la qualità. La nostra produzione include diverse varianti, perfette per ogni tipo di utilizzo:

Mandorle sgusciate e pelate – Ideali per il consumo quotidiano, ricche di gusto e nutrienti.
Mandorle pralinate – Lavorate secondo la tradizionale ricetta pugliese con cristalli di zucchero.
Mandhttps://donnafrancesca.it/prodotto/mandorle-tostate-salate/orle tostate salate – Condite con olio extravergine di oliva, perfette per aperitivi e snack gourmet.

Un morso alla Puglia in ogni mandorla

Scegliere le mandorle di Puglia significa assaporare una storia di passione, cura e rispetto per la natura. Con Donna Francesca, ogni mandorla racconta un viaggio tra tradizione e qualità, un’esperienza autentica che porta la vera essenza della Puglia direttamente sulle vostre tavole.


Iscriviti alla nostra newsletter

Condividi questo articolo

Per scaricare la scheda tecnica effettua il login oppure registrati.