Categorie
Magazine Mandorle Uncategorized

Mandorle come spuntino. Scopri come mangiarle

Avete mai pensato alle mandorle come spuntino durante la vostra giornata? Sono comode da portare in borsa , sono perfette per chi è seduto alla scrivania e non vuole appesantirsi e soprattutto per chi pratica uno sport e ha necessità di integrare energia con uno snack sano.

QUANDO E QUANTE MANGIARNE? 

Come per tutta la frutta secca anche le mandorle hanno un apporto calorico importante ecco perché è importante non strafare. La quantità ideale è infatti di 28 grammi, circa 23/25 mandorle al giorno. Questa porzione apporta 6 grammi di proteine vegetali e 4 grammi di fibre. In linea di massima potreste pensare di dividere questa quantità in due spuntini, uno durante la mattina e l’altro durante il pomeriggio, con una quantità tale che stia nel pungo di una mano, ovvero “una manciata”. 

MATTINA E POMERIGGIO

Durante la giornata il nostro organismo ha bisogno di supporto energetico. Mangiare qualche mandorla la mattina associata a frutta fresca, come una mela o una banana, o ancora con un piccolo pezzo di cioccolata fondente, è una è una soluzione vincente. A metà pomeriggio sono perfette accompagnate ad uno yogurt. Questo tipo di spuntini riesce a regolarizzare l’assunzione di cibo ed evitare gli attacchi di fame.

NON SOLO BUONE

Le mandorle come spuntino non sono solo buone ma fanno anche molto bene. E’ ormai noto infatti che contribuiscono al mantenimento della massa muscolare e ossea, e diminuiscono il senso di stanchezza grazie e l’elevato contenuto di calcio (269 mg su 100 grammi) e di magnesio (270 mg su 100 grammi).  Aiutano a mantenere sotto controllo colesterolo, diabete e invecchiamento.

SE SEI A DIETA

Se sei a dieta le mandorle come spuntino sono un valido aiuto perché aumentano il senso di sazietà, dovuto ad un elevato indice di fibre,  impedendo così di mangiare troppo. Due spuntini a base di mandorle distribuiti nella giornata possono aiutare a dimagrire, perché contribuiscono a mantenere il metabolismo attivo e permettono di arrivare ai pasti con il giusto appetito. Le mandorle contengono molti nutrienti che il nostro corpo fatica a scomporre e digerire, riuscendo ad assorbire solo il 10-15% delle loro calorie.  Una abitudine sana ormai consolidata da studi scientifici come dimostra  uno studio condotto dall’Università di Harvard degli Stati Uniti, in cui si evidenzia che mangiare una porzione al giorno di frutta secca si associa a un rischio inferiore di aumento di peso o di obesità. In poche parole forniscono  energia buona, contengono proteine vegetali e fibre che aiutano il benessere dell’intestino.

SOLO MANDORLE ITALIANE

Molto importante è mangiare mandorle di qualità. Le mandorle italiane sono tutte eccellenti, a partire dalle mandorle prodotte in Puglia, dove è molto famosa la varietà Filippo Cea, coltivata anche da noi di Donna Francesca. Questa cultivar è caratterizzata da un sapore pieno e da un gusto bilanciato e si distinguono per l’ intenso flavour di caseina con un finale elegante seguito da una notevole persistenza in bocca.  Si prestano ad essere mangiate con dolce e salato e nell’ambito di uno snack sano è possibile associare anche le creme spalmabili a base di mandorle. Queste creme, con o senza cacao, sono una vera chicca: sono ricche di proteine, fibre e vitamine, sono senza grassi aggiunti e senza emulsionanti e conservanti. Una volta provate non riuscirete a mangiare altro!

Categorie
Magazine Uncategorized

Olio Officina premia Donna Francesca

OLIO OFFICINA PREMIA DONNA FRANCESCA

Olio Officina premia Donna Francesca con due riconoscimenti di Platino nei concorsi “Le Forme dell’olio” e le “Forme dell’aceto”. E’ questo per noi un vero onore perché ci da una conferma di quello che facciamo quotidianamente per i nostri clienti.

OLIO OFFICINA FESTIVAL

La manifestazione Olio Officina Festival è l’ evento organizzato dall’oleologo Luigi Caricato che ha l’obiettivo di  diffondere la conoscenza e la cultura dell’olio, dell’aceto e di ogni altro condimento. In questa decima edizione, dedicata alla “Rinascita dell’ulivo” noi di Donna Francesca abbiamo partecipato con entusiasmo ricevendo importanti menzioni da esperti di vario ambito. In ogni edizione del Festival, si ripete un contest molto importante dedicato al mondo del packaging design dell’olio e degli aceti.

Un iniziativa molto importante per noi addetti ai lavori in quanto in passato il design legato a questo settore è stato trascurato, mettendo ai margini l’estetica per potenziare esclusivamente la qualità. Questa condizione di marginalità è per noi superata. Il mondo dell’olio affonda le radici in un lontanissimo passato ma che deve guardare con sicurezza ad orizzonti diversi.

BELLO FUORI BUONO DENTRO

La bellezza sensoriale abbraccia vista e palato. Ogni ambito viene valorizzato. Nell’ottica di questa idea abbiamo creato tutti i nostri prodotti. Questa nostra visione è stata ben recepita dalla giuria di esperti, composta da tecnici e giornalisti, nei due contest.

PREPARATO CON CURA PER TE

In particolare ne “Le forme dell’olio”  sezione “Linea gourmet con confezione” la collection Spring di Sartoria Agricola ha ricevuto il premio di Platino classificandosi tra i primi posti per l’efficacia del suo packaging unito alla bontà del prodotto.

Le bottiglie infatti, si presentano con una veste unica e una confezione molto elegante. L’idea di un olio sartoriale, ha portato a creare un packaging unico nel suo genere. Le collection difatti cambiano in base alle stagioni, alle ispirazioni date da arte ed aventi. Spring Collection ade esempio nasce traendo ispirazione dalla primavera, da quel senso di libertà dato dalla rinascita della natura.

22.422 RICETTE DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Sartoria Agricola è un progetto originale nel suo genere.  Nasce nell’ambito della  nostra azienda Donna Francesca, dove è radicata l’idea del fatto a mano. Questa visione si è evoluta in Sartoria Agricola  nella prospettiva del “fatto solo per te”. Una idea che riesce a creare un legame forte con i nostri clienti perché esprime la nostra volontà di soddisfare quel desiderio di unicità che vive in ogni nostro cliente o partner. Abbiamo dunque messo a punto con pazienza e attenzione un sistema che consente di personalizzare le ricette dell’olio, rendendole uniche. Un sistema innovativo di produzione che ci ha permesso di realizzare 22.422 ricette diverse e che al contempo permette di elevare al massimo gli stadi di qualità per tutto l’anno e che ha reso accessibile anche ai non addetti ai lavori la conoscenza dell’extravergine. Ogni bottiglia con ricetta personalizzata viene “riconosciuta” nella parte retrostante con “la firma del cliente” con un nome, un logo o la firma dello chef.

IL COTTO DI FICHI E IL COTTO DI CILIEGIE

Il secondo riconoscimento arriva per i nostri condimenti con il cotto di fichi e il cotto di ciliegie. Questi prodotto sono stati premiati con la medaglia Platinum nell’ambito del contest “Le forme dell’aceto”. L’eleganza del packaging rispecchia un contenuto altrettanto prezioso. Questi dressing infatti derivano da un lungo e delicato processo di lavorazione della frutta. Siamo partiti da un’antica ricetta di famiglia del cotto di fichi e due anni fa abbiamo avuto l’intuizione di trasformare anche le ciliegie. La loro unicità consiste nell’essere realizzati  da un solo ingrediente, senza zuccheri aggiunti. La loro realizzazione è un lavoro continuo di ricerca per creare un prodotto di altissima qualità, un’eccellenza già riconosciuta da diversi riconoscimenti prestigiosi ottenuti in Italia e all’estero.

Categorie
Magazine Uncategorized

Mandorle sgusciate. Una miniera di elementi.

Mandorle sgusciate.
Una miniera di nutrienti

Le mandorle sgusciate sono un’ottima fonte di nutrienti per il nostro organismo. Vi chiedere il perché e noi ve lo sveliamo…il suo segreto è nella “pellicina” marrone che ricopre il frutto.  

UNA PELLICINA DALLE MILLE PROPRIETA’

La “buccia” che ricopre la mandorla ha importanti caratteristiche nutrizionali. In una dieta bilanciata sarebbe giusto consumare in maniera alternata mandorle sgusciate e mandorle pelate  per non privarsi di vari benefici. 

La pellicina della mandorla contiene  infatti molteplici  antiossidanti come ad esempio i flavonoidi, dei polifenoli ad azione antiossidante che inibiscono la formazione di radicali liberi  e l’accumulo di colesterolo nel sangue. 

Ma non solo… Oltre a queste proprietà, la buccia che avvolge la mandorla è ricca di fibre, ecco perché svolge un’importante azione prebiotica nei confronti della microflora “buona” del nostro intestino.

UNA COMBINAZIONE VINCENTE

Antiossidanti, fibre e tanto altro ancora. Le mandorle sono un’ottima fonte di acidi grassi poli-insaturi, calcio, magnesio e Vitamina E. Sono anche un’ottima fonte di ferro e aiutano a combattere l’anemia. È ormai noto che nella polpa  bianca vi è notevole concentrazione di vitamina E.

FANNO DAVVERO BENE

Secondo uno studio pubblicato su Immunology Letters da un gruppo di ricercatori dell’Institute of Food Research di Norwich della Gran Bretagna e del Policlinico Universitario di Messina, consumare ogni giorno una giusta quantità di mandorle aiuterebbe  a rafforzare e stimolare  il sistema immunitario. Questi benefici deriverebbero dalle sostanze  presenti nella buccia del frutto che potenzierebbero l’attività dei globuli bianchi. 

MANGIARE LE MANDORLE OGNI GIORNO

Mens sana in corpore sano. Mangiare le mandorle ogni giorno fa benissimo al nostro copro e alla nostra mente. Ne bastano anche solo 4 al giorno per vedere dei benefici. Le mandorle sono ricche di acidi grassi polinsaturi che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo, possono contribuire alla prevenzione  delle malattie cardiovascolari e garantiscono il pieno di energia oltre a mantenere giovane la pelle. La vitamina E vita la salute del nostro cervello perché è un protegge i neuroni dai danni ossidativi. Le mandorle sono una concentrazione di proteine, minerali, acidi grassi e amminoacidi perfetti per un’alimentazione completa.

Grazie alla presenza di magnesio sono perfette per chi svolge lavori dove l’attenzione richiesta è sempre alta come per gli studenti o per chi lavora in ufficio. Inoltre, sono lo snack  ideale per gli sportivi perché apportano una vera carica di energia! 

Categorie
Magazine Uncategorized

Quale Olio extravergine di oliva per l’insalata? Scopri di diversi tipi di fruttato

Quale olio extravergine per l’insalata?
Scopri i diversi tipi di fruttato

Qual’è l’olio extravergine di oliva migliore per condire una bella e fresca insalata?  Noi di Donna Francesca siamo già proiettati verso l’arrivo della primavera. Nei nostri campi si sente odore di rinascita e questo profumo di natura ci invoglia a creare piatti freschi e leggeri come delle ricche insalate.

LE INSALATE: UN MIX DI SAPORI

Le insalate sono un vero e proprio mix di sapori eterogenei. Colorate e ricche di nutrienti soddisfano il palato e anche la vista. Gli ingredienti sono semplici e per questo devono essere da un condimento di ottima qualità come il nostro olio extravergine di oliva Sartoria Agricola. L’extravergine diventa in questa situazione protagonista indiscusso perché  è in grado di trasformare sapori semplici in insieme armonico per il palato. E’ credenza diffusa che l’extravergine vada meticolosamente dosato perché ricco di calorie. In realtà le proprietà benefiche per il nostro organismo sono davvero molte e come ogni altro alimento anche l’olio extra vergine di oliva va consumato in modo equilibrato. 

L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA SARTORIA AGRICOLA

L’olio extravergine di oliva Sartoria Agricola è prodotto da noi di Donna Francesca solo con le migliori olive 100% italiane. Le olive, coltivate in Puglia, sono estratte a freddo per garantirvi un prodotto di eccellenza. Sul nostro shop è possibile scegliere una vasta gamma di extravergini; monocultivar come la Coratina e l’Ogliarola, e i diversi tipi di fruttato: Medio e Intenso.  

Oltre a queste varianti, Sartoria Agricola è il sistema unico al mondo che permette a ciascun cliente di avere un olio extravergine di oliva costruito secondo le proprie indicazioni di gusto e confezionato in eleganti bottiglie dal design innovativo. Il progetto infatti permette di personalizzare il tuo olio, come se fosse un abito, “cucito” solo per te. Grazie alla nostra selezione di 32 oli extravergini di oliva provenienti da 7 cultivar dalle caratteristiche sensoriali differenti, e grazie ad un accurato sistema di bilanciamento, riusciamo a preparare migliaia di ricette diverse. Potrai scegliere l’intensità da un valore pari a 1 fino a 5 del fruttato, dell’amaro e del piccante per poi finire con i sentori di erba tagliata, mandorla, cicoria e pomodoro.

 FRUTTATO INTENSO O FRUTTATO MEDIO, QUALE SCEGLIERE?

Nel suo utilizzo a crudo l’olio extravergine di oliva esalta il sapore degli ingredienti dell’insalata e ne imprime il gusto. Abbinare il giusto olio extravergine alle insalate può fare la differenza e in base agli ingredienti presenti possiamo utilizzare i diversi tipi di fruttato. Vediamo degli esempi.

IL FRUTTATO MEDIO

L’olio extravergine di oliva fruttato medio, come anche la monocultivar Ogliarola, grazie al suo gusto poco amaro rotondo e armonico, è perfetto per insalate con ortaggi dalla foglia spessa come carciofi, cardi, cavolfiore e cicoria. Ottimo anche per accompagnare cipolla rossa, peperone, pomodoro e radicchio. 

IL FRUTTATO INTENSO 

L’olio extravergine di oliva fruttato intenso, come quello ottenuto dalle cultivar di Coratina, presentano note di amaro e piccante molto evidenti. Il gusto intenso si abbina molto bene con insalate in cui sono presenti verdure dai gusti decisi come carote, cetrioli, rape, ravanelli, sedano e finocchio. E’ ottimo inoltre anche con insalate più ricche dove c’è pesce, carne e cereali. Il Fruttato Intenso è perfetto anche per bilanciare il sapore della frutta come mela, arance e frutta secca. Ottimo anche quando c’è del formaggio fresco.  

Categorie
Magazine Uncategorized

Creme spalmabili alle mandorle: golose e sane

Tra i buoni propositi di questi anno c’è quello di condurre una vita sana senza rinunciare a quello che ci piace, come un cucchiaino di crema spalmabile alle mandorle sul pane durante la colazione, il pasto più importante della giornata. Goloso e sano. Sapete perché?

Le creme spalmabili alle mandorle hanno un pregio unico: hanno un gusto goloso e delicato. Infatti sin dal primo assaggio si percepisce in maniera netta ed equilibrata il sapore della mandorla, esaltato dalla sua tostatura. Noi di Donna Francesca amiamo mangiar bene e sano ecco perché abbiamo creato due tipi di prodotto: una crema con 60% di mandorle arricchita da finissimo cacao, ed una pasta con 100% di mandorle.

E’ difficile smettere di mangiarle ma questo non è un problema!  

APPETITOSE E SANE

La crema e la pasta spalmabile alle mandorle sono appetitose e anche genuine. Vi spieghiamo subito il perchè!

Le nostre creme spalmabili sono create con una materia prima di altissima qualità e sono lavorate a bassa temperatura per non alterare il sapore autentico di questo seme prezioso. Inoltre, sono ricche di proteine, fibre e vitamine. A ciò si aggiunge che sono senza grassi aggiunti, senza emulsionanti e senza conservanti.

LA PASTA DI MANDORLE 100%

La pasta di mandorle è di una cremosità unica. E’ perfetta per chi segue una dieta vegana. E’ priva di alimenti di derivazione animale e zuccheri, contiene infatti solo mandorle 100% italiane. Grazie all’assenza di latte può essere conservata in dispensa, conservando, così, la sua morbidezza. Spalmata sul pane è ottima da proporre a colazione o per merenda. La pasta di mandorle può essere utilizzata per farcire torte e dolci, o per farcire freschissimi e gustosi gelati.

Sorprendente è l’abbinamento con il salato. E’ un ingrediente originale per la preparazione di pesti ed hummus di legumi. trova ottimo impiego nella panificazione e nella preparazione di lievitati, come pizze e focacce. In abbinamento a pomodori secchi, olio o yogurt è la base per la preparazione di salse per il condimento di insalate, carni e pesce.

LA CREMA DI MANDORLE 60%

La crema di mandorle al 60% è perfetta per chi ama creme a base di cioccolato. Questa crema infatti è realizzata con mandorle e cacao finissimo ed è ideale per chi segue una dieta priva di glutine e per chi soffre di allergia alla nocciola. Da spalmare sul pane, sulle fette biscottate, sulle crepes, ideale per farcire biscotti, crostate, pancackes, torte, dolci, per variegare gelati e deliziosa da gustare con il cucchiaio. Per la sua consistenza ricorda molto l’apprezzatissima crema di nocciole, un grande classico amato da tutti. 

POCHI E GENUINI INGREDIENTI

Per realizzare le creme spalmabili utilizziamo le mandorle provenienti dai nostri mandorleti della varietà Filippo Cea, cultivar tipica della regione Puglia. I mandorleti sono coltivati sui terreni di famiglia e vengono curati quotidianamente. La mandorla Filippo Cea, si distingue per essere croccante e dal grande calibro. Dal sapore pieno e dal gusto bilanciato, le mandorle italiane Filippo Cea si distinguono per il suo intenso flavour di caseina con un finale elegante seguito da una notevole persistenza in bocca. La complessità di queste note sono dovute alla ricchezza della mandorla in oli essenziali (59,57% di cui quasi il 74% è rappresentato dall’acido oleico, seguito da un 18,6% dell’acido inoleico e da un 5,5% dell’acido palmitico).

SCOPRI I PRODOTTI

Categorie
Magazine

Donna Francesca arriva sulle tavole di Chiara Ferragni,
Benedetta Parodi e Paola di Benedetto,
nel “Thanksgiving all’italiana” di Alessandro Enriquez.

Anche quest’anno lo stilista Alessandro Enriquez ha deciso di celebrare la gratitudine con un gruppo di amici speciali: la famosissima influencer ed imprenditrice digitale Chiara Ferragni, la regina della cucina italiana Benedetta Parodi, l’attrice e modella Greta Ferro, i volti televisivi Melissa Satta e Paola Di Benedetto, i modelli italiani Simone Susinna e Marco Fantini, l’influencer Candela Pelizza, il pr Andrea Caravita e il food lover Francesco Maccapani Missoni.

Per un “Ringraziamento a distanza”, in un mix tra tradizione americana e cultura italiana, lo stilista ha realizzato un menù speciale che è approdato sulle tavole in coloratissime box.

La vellutata di zucca con agrumi siciliani e crumble di mandorle Donna Francesca era lo starter rivisitato dal designer, anelletti alla siciliana per affermare le sue origini palermitane, per poi passare alla versione mini roll del tacchino, simbolo della festa. In una interpretazione frutto della collaborazione con il ristorante Muddica, il ripieno classico alle castagne ha lasciato il posto alle mandorle. A chiudere il babà bagnato al Pop Caffè e Jack Daniel’s Honey.

Per l’occasione, Donna Francesca ha realizzato le sue mandorle pralinate in “versione tricolore” per celebrare “l’italianità” come valore culturale.

Una tavola simbolica e benaugurale che strizza l’occhio alle feste di Natale.

Categorie
Magazine

Olio extravergine di oliva. Il perfetto regalo di Natale

L’olio extravergine di oliva è il perfetto regalo di Natale. Che sia una bottiglia delle Collection di Sartoria Agricola o che sia una confezione con prodotti gastronomici artigianale, come le nostre Gift Box, è quel dono speciale che rimane nel cuore.

Ci sono tante circostanze in cui è richiesto di donare qualcosa, come compleanni o cerimonie, ma Natale ha un sapore speciale. E allora perché non donare per il collega, il miglior amico, il capo o un familiare, qualcosa di buono e di grande pregio?

UNA COLLECTION DEDICATA AL NATALE

Noi di Donna Francesca adoriamo l’atmosfera natalizia. Le luci, i fiocchi di neve, i colori caldi e accoglienti si mescolano all’odore dell’olio extravergine di oliva appena molito. Infatti, nei mesi precedenti, tra fine ottobre e novembre, avviene la raccolta delle olive e la molitura presso il frantoio in Puglia. Per rendere omaggio a questo evento speciale abbiamo creato “Christmas Limited Edition“,  una Collection di Sartoria Agricola dedicata proprio a questo meraviglioso periodo dell’anno. Le raffinate bottiglie di colore rosso e bianco, impreziosite da eleganti fiocchi di neve, portano in tavola e in cucina una piacevole aria di festa.

BOTTIGLIA O BOX?

Bottiglia singola o Gift Box? Noi le abbiamo entrambe!  L’olio extravergine di oliva Sartoria Agricola è il perfetto regalo di Natale perché il concept è originale, unico nel suo genere. In questo regalo infatti c’è molto di più di un’esperienza gastronomica, c’è il racconto di una tradizione olearea, quella pugliese, che affonda le sue radici negli ulivi secolari e millenni di cultura contadina. E proprio nelle Gift Box è possibile trovare prodotti fine food da noi di Donna Francesca come mandorle, cotto di fichi, cotto di ciliegie e birra artigianale.

QUALE SCEGLIERE?

La scelta è molto vasta e ce ne per tutti i gusti. Ad esempio Gift Box EVO è la confezione regalo dedicata agli amanti dell’olio extravergine di oliva di ottima qualità. La scatola, elegante e raffinata, presenta all’interno due bottiglie da 500 ml della linea “Sartoria Agricola“. A decidere le bottiglie da inserire sei tu stesso in base ai colori o alle fantasie che più preferisci e alla tipologia di olio che più ti piace.

Per chi volesse associare ad una bottiglia di olio anche altre idee deve assolutamente scegliere la Luxury Box, la confezione regalo con la nostra selezione di prelibatezze. L’olio extravergine di oliva è il perfetto regalo di Natale combinato alla variegata offerta di prodotti che comprende:  una bottiglia di olio extravergine di oliva da 500 ml Sartoria Agricola, una scatola di mandorle da 80 grammi e una bottiglia di cotto di ciliegie o di cotto di fichi da 150 gr. Ogni prodotto da inserire all’interno di Luxury Box è personalizzabile. Puoi scegliere la bottiglia di olio extravergine nella variante colore e nel grado di fruttato che più si preferisce, la tipologia di mandorle (pralinata, sguscicata, pelata, tostata salata) e la tipologia di cotto (di fichi o di ciliegie).

Le nostre idee non finiscono qui. Per chi ama le mandorle c’è la Gift Box Silver che comprende oltre ad una bottiglia di olio extravergine di oliva da 500 ml Sartoria Agricola, anche due scatole di mandorle Filippo Cea da 80 grammi. Anche in questo caso ogni prodotto è personalizzabile. Basta selezionare ciò che desideri nel menù a tendina.

E per finire c’è la Gift Box Gold, la confezione regalo che lascia a bocca aperta chi la riceve. La scatola contiene una bottiglia di olio extravergine di oliva da 500 ml Sartoria Agricola, e una bottiglia da 33 cl di Ficotta, la nostra birra artigianale con cotto di fichi. Gift Box Gold è personalizzabile nella scelta della bottiglia di olio extravergine. Puoi selezionare la variante colore e il grado di fruttato che più si preferisce. Questo permetterà di avere una scatola sempre diversa.

SAI COSA E’ SARTORIA AGRICOLA?

Per chi ancora non lo sapesse Sartoria Agricola è un innovativo sistema che abbiamo ideato per personalizzare al massimo l’olio extravergine di oliva. Non solo nel gusto ma anche nella sua presentazione estetica, proprio come se fosse un abito sartoriale, fatto su misura. Il nostro olio extravergine di oliva estratto a freddo, realizzato con olive 100% italiane, è un prodotto di altissima qualità, studiato per valorizzare il piatto grazie ai suoi sentori e profumi. Il risultato unico è garantito dalle numerose caratteristiche personalizzabili.

LE COLLECTION DI SARTORIA AGRICOLA

L’idea di associare l’alta personalizzazione dell’olio extravergine di oliva al mondo della sartoria ha dato vita alle  inedite linee “Spring Collection“, “Sensation Collection” e “Christmas Limited Edition“. La serie “COLLECTION” è l’espressione creativa del “Sarto Oleario” che decide di vestire eleganti bottiglie in vetro con edizioni limitate nel tempo. Come nella moda sartoriale, le “Collection” sono influenzate dalle stagioni, dagli eventi e dalle storie. Tutte le bottiglie sono disponibili nelle versioni “Fruttato Leggero”, “Fruttato Medio” e “Fruttato Intenso”. E per chi volesse osare può proporre la sua ricetta, noi, grazie alle competenze nel settore, saremo in grado di realizzarlo. 

Per scoprire di più su Sartoria Agricola guarda il video sul nostro canale Youtube

Categorie
Magazine

Idee regalo per Natale. Conquista tutti con i sapori di Puglia

Idee regalo per Natale. Conquista tutti con i sapori autentici di Puglia

Quando si cercando idee per i regali di Natale per noi di Donna Francesca c’è solo una risposta: prendere per la gola chi ami! Donare i sapori autentici di Puglia è un gesto che racchiude sapere e tradizione e sono l’ideale per celebrare il 25 dicembre

Le idee per i regali di Natale spesso mancano e si è in cerca di idee regalo nuove, fresche, che possano stupire e soddisfare i nostri cari o i nostri clienti con originali regali aziendali. I prodotti tipici pugliesi sanno conquistare il palato di tutti, ecco perché é questo il momento ideale per regalare deliziose box gastronomiche!

I SAPORI DI PUGLIA NELLE BOX GASTRONOMICHE

Le idee regalo per Natale e i sapori autentici di Puglia sono un ottimo abbinamento. Ad esempio noi di Donna Francesca abbiamo creato delle box molto originali effettuando una scelta accurata dei nostri migliori prodotti. L’assortimento dei prodotti tipici pugliesi è molto vasto e comprende le nostre mandorle pugliesi Filippo Cea, Ficotta, la nostra birra artigianale al cotto di fichi, l’olio extravergine di oliva di Sartoria Agricola ed infine il cotto di ciliegie o di fichi. Una vera chicca per golosi sono la crema e la pasta di mandorle 100% italiane! Ottime da spalmare sul pane da mangiare a colazione e a merenda o per farcire dolci, come ad esempio il classico panettone.

UNA SELEZIONE DI PRELIBATEZZE

Le mandorle pugliesi Filippo Cea si distinguono per essere croccanti e dal grande calibro e si distinguono per il gusto elegante e burroso. Ottime pelate e sgusciate, regalano in gusto unico nella versione pralinate, ovvero ricoperte da zucchero croccante, e tostate salate con olio extra vergine di oliva e sale marino di Puglia. Da gustare durante un aperitivo o con una pizza gourmet, Ficotta è la birra artigianale ispirata alle Ale trappiste del Belgio. Il suo aroma dolce ed equilibrato la rendono perfetta con formaggi, carni, asparagi, dessert cremosi, dolci con mandorle e cacao. E’ proprio ideale per gli appassionati di birra artigianale e e homebrewer

L’olio extravergine di oliva Sartoria Agricola è il regalo giusto per gli amanti del fine food! Sartoria Agricola è un progetto ad alto tasso di innovazione. Il primo in Italia che permette di personalizzare il fruttato dell’olio ed il design della bottiglia. Esistono diverse collection e per Natale abbiamo ideato “Xmas Collection” una linea ispirata al calore che che l’atmosfera di questi giorni di festa riesce a trasmettere.

Il cotto di ciliegie è l’icona di un gusto inaspettato, totalmente nuovo. Il suo sapore particolare, amabile ed elegante al palato, lo rende un ingrediente versatile in cucina come in pasticceria. E’ realizzato con ciliegie 100% italiane e non contiene zuccheri ed è privo di qualsiasi conservante. Una incredibile concentrazione di sapori è anche il cotto di fichi. Capace di accompagnare diversissimi tipi di piatti e ricette, ma anche assai piacevole al palato con i cibi crudi, la frutta, la verdura e gli ortaggi freschi, è prodotto artigianalmente secondo tradizione da fichi 100% italiani.

AMIAMO LE COSE FATTE PER BENE

Regalando i gift box si porta in tavola la tradizione della cucina pugliese con prodotti di nicchia, di ottima qualità ed eccellenza scelti con realizzati con estrema cura. Nella scelta dei prodotti tipici pugliesi bisogna orientarsi su una visione artigianale, in cui la lentezza e l’attenzione combaciano con il presente. Questa è anche a nostra filosofia per questo siamo felici di creare per voi un prodotto veramente unico. La bontà della materia prima e la trasformazione ben studiata e calibrata, vengono “rivestite” da un pack elegante e raffinato. L’unione di tradizione e contemporaneo crea qualcosa di unico. Ecco perché pensiamo che un regalo “fatto per bene” e con amore contribuisce all’armonia di chi lo riceve.

Categorie
Magazine Ricette

Pollo alle mandorle. Scopri la ricetta di Benedetta Rossi

Amate il pollo alle mandorle? Per il popolo del web la ricetta più apprezzata è quella di Benedetta Rossi, la celebre foodblogger del programma “Fatto in casa da Bedenetta“. Il successo di questa ricetta è la semplicità e la velocità nella preparazione che non va a discapito di un risultato sorprendetemente gustoso.

Chi è Benedetta Rossi

Benedetta Rossi è la titolare dell’agriturismo La Vergara in provincia di Fermo ed è una delle foodblogger più seguite. Vanta infatti dei programmi televisivi tutti suoi, su Real Time e Food Network, nonché numerosi libri di cucina. Dopo i lavori di aiuto cuoco e cameriera, ristruttra un vecchio casale di famiglia immerso nelle colline marchigiane dove apre il suo agriturismo, location prediletta dei suoi video. Nel 2011 comincia la sua scalata al web con le sue famose video ricette pubblicate su social come Facebook e YouTube.

La ricetta del pollo alle mandorle

La ricetta di Benedetta Rossi del pollo alle mandorle che potete vedere qui è realizzata con ingredienti semplici e genuini. La ricetta trova origini nella cucina cinese e viene italianizzata dalla chef e semplificata nei suoi passaggi rispetto alla ricetta tradizionale. Gli ingredienti per realizzarla sono: pollo tagliato a bocconcini, mandorle e salsa di soia.

La versione del pollo alle mandorle di Benedetta Rossi è così buona che una volta assaggiato non si potrà più farne a meno!

Gli ingredienti

Ingredienti: 500 g di bocconcini di pollo, 2 cucchiai amido di mais, 80 g di mandorle pelate, 3 cipollotti freschi, Mezzo bicchiere vino bianco, 1 tazza di brodo (circa 250 ml., 1 cucchiaio salsa di soia, Scorza grattugiata di limone (sostituibile con zenzero), Pepe q.b., olio extravergine di oliva q.b.

Il procedimento*

Mettete i bocconcini di pollo in una terrina e cospargeteli con l’amido di mais. Mescolate i bocconcini per distribuire uniformemente l’amido di mais e metteteli da parte. Tostate le mandorle in padella a fuoco molto dolce per 5 minuti mescolandole in continuazione per non farle bruciare, quindi mettelele da parte.Soffriggete in padella i cipollotti tagliati grossolanamente con un filo d’olio per un paio di minuti, quindi aggiungete il pollo e saltatelo a fiamma vivace giusto il tempo di fargli cambiare colore.Sfumate i bocconcini di pollo con il vino, quindi aggiungete le mandorle tostate e condite il tutto con pepe e scorza di limone a piacere. Versate adesso il brodo e cuocete il pollo fino a far addensare il fondo di cottura (occorreranno circa 5 minuti).A cottura quasi ultimata condite il pollo con la salsa di soia, aumentando o diminuendo a piacere la dose consigliata nella ricetta.Ecco il pollo alle mandorle servito in tavola! Io ho voluto dare una nota di colore al piatto aggiungendo sul pollo la parte verde del cipollotto leggermente tritata.

  • Il procedimento della ricetta è tratto dal blog di Benedetta Rossi
Categorie
Magazine

Mandorle e dieta chetogenica

Le mandorle rientrano fra gli alimenti concessi nella dieta chetogenica, o keto diet, un regime alimentare che riduce drasticamente i carboidrati, aumentando le proteine e i grassi. Le mandorle hanno un apporto proteico molto elevato, per questo sono consigliate per chi segue una dieta iperproteica.

Che cos’è la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica elimina i carboidrati e gli zuccheri di sintesi e costringe l’organismo a utilizzare i grassi come fonte di energia. Si innesca così, dopo un paio di giorni, un processo chiamato chetosi che porta alla formazione di molecole chiamate corpi chetonici che, possono essere utilizzate anche dal cervello, e sembrano essere in grado di inibire anche il senso di fame. Questo tipo di regime alimentare è oggi molto usato per la sua efficacia nella riduzione del peso perché bruciando grassi l’organismo si trova nelle condizioni migliori per costruire i muscoli. In una dieta così importante, da effettuare solo dietro parere del medico o del nutrizionista, le proteine svolgono un ruolo importante mentre i carboidrati costituiscono una frazione minima del fabbisogno calorico quotidiano e vengono assunti in gran parte attraverso la verdura.

Quali alimenti sono permessi nella dieta chetogenica?

La dieta chetogenica limita in genere i carboidrati a 20-50 grammi al giorno e predilige tutti gli alimenti che contengono grassi e proteine. Buone fonti di grassi sono la frutta secca, i semi, le uova, latticini a basso contenuto di carboidrati e il pesce grasso, oltre agli oli vegetali come quello d’oliva o di lino. Le mandorle sono dunque perfette per una dieta chetogenica. I vegani possono optare per fonti proteiche vegetali come il tofu o il seitan. E’ importante non limitarsi con le verdure. Gli ortaggi e la frutta sono molto importanti per le vitamine e i minerali in essi contenuti e per gli antiossidanti presenti che catturano i radicali liberi generati dalla scomposizione di grassi e proteine. Sono invece sconsigliati i cereali e le patate, i legumi, la frutta, le bevande zuccherate e i dolci.

Un esempio di menù giornaliero

Un esempio di menu giornaliero potrebbe essere questo: a colazione bresaola e pane di segale mentre a metà mattinata potete scegliere come spuntino 5 o 6 mandorle. All’ora di pranzo potete mangiare un trancio di salmone alla griglia condito con olio di oliva e fagiolini di contorno. Non siete ancora sazi e durante il pomeriggio avete fame? Un pezzettino di grana è quello che fa per voi. Ed infine per cena pomodori da insalata, lattuga, carne di vitello e olio di oliva.

Quante proteine contengono le mandorle?

Come ben sappiamo le mandorle sono un’ottima fonte di proteine, fibre e grassi sani ed introdotti nella dieta aiutano anche nel controllo del peso e nel mantenimento perché le proteine aumentano la sensazione di pienezza e sazietà, portando ad un introito calorico ridotto. Ad esempio 100 g di Mandorle pelate apportano circa 590 calorie (12,9% carboidrati, 12,6% proteine, 74,5% grassi).

Secondo il Dipartimento Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti USDA, una mandorla contiene 0,25 grammi di proteine. Quindi se mangi 10 mandorle otterrai circa 2,5 grammi di proteine. Una porzione di mandorle da 30 grammi quindi ti fornisce più o meno di 6 grammi di proteine. Quindi mangiare mandorle in aggiunta ad altri alimenti ad alto contenuto proteico può aiutarti a soddisfare i tuoi bisogni proteici.

Non solo proteine

Le mandorle sono un toccasana anche per l’alto contenuto di fibre alimentari e per i grassi insaturi sani, noti perché possono prevenire il rischio di malattie cardiache se usato al posto di grassi saturi. Una porzione intera di mandorle contiene circa 14 grammi di grasso totale e 3,5 grammi di fibra. Le mandorle sono anche una ricca fonte di calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio e vitamina E.

  • Photocredit: Stefania Lettini

Per scaricare la scheda tecnica effettua il login oppure registrati.