Cherry Tomatoes in Tomato Sauce
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
The sun, the scent of the earth, the sweetness of red. The essence of the Apulian summer preserved in glass.
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Formats
300g, 580g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Pomodoro 100% italiano lavorato artigianalmente.
Ingredienti: pomodorino ciliegino, acqua e sale.
CULTIVAR: Pomodoro ciliegino
INGREDIENTI: Pomodorino ciliegino, acqua, sale
AREA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE: Puglia, Italia
PERIODO DI RACCOLTA: Agosto
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale
SELEZIONE: Selezione manuale del frutto
Caratteristiche fisico-chimiche
COLORE: Rosso pomodoro
CALIBRO: Piccolo
CONSISTENZA: Semiduro
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C, al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero a +4°C e utilizzare entro 2-3 giorni.
SHELF LIFE: 24 Mesi
CONFEZIONI: Vaso in vetro: peso netto 500g, peso sgocciolato 300g.
UTILIZZO: Adatto ai più diffusi usi gastronomici come condimento per primi e secondi e prodotti da forno.
NOTE DI PRODUZIONE: Il pomodoro ciliegino fresco viene selezionato e privato del peduncolo tramite operazioni manuali, a poche ore dalla raccolta in campo. Lavato con acqua corrente, viene adagiato nei vasi in vetro con la passata di pomodoro fresca. I vasi, chiusi con tappi ermetici di metallo, vengono pastorizzati e raffreddati a temperatura ambiente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il pomodoro conserva intatte le caratteristiche organolettiche tipiche del pomodoro ciliegino, grazie alla lavorazione semplice e immediata. L’assenza totale di conservanti e di aromi consentono la degustazione di un prodotto dal sapore dolce e fresco.
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
CULTIVAR: Pomodoro ciliegino
INGREDIENTI: Pomodorino ciliegino, passata di pomodoro, sale
AREA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE: Puglia, Italia
PERIODO DI RACCOLTA: Agosto
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale
SELEZIONE: Selezione manuale del frutto
Caratteristiche fisico-chimiche
COLORE: Rosso pomodoro
CALIBRO: Piccolo
CONSISTENZA: Semiduro
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C , al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero a +4°C e utilizzare entro 2-3 giorni.
SHELF LIFE: 24 Mesi
CONFEZIONI: Vaso in vetro: peso netto 500g, peso sgocciolato 300g.
UTILIZZO: Adatto ai più diffusi usi gastronomici come condimento per primi e secondi e prodotti da forno.
NOTE DI PRODUZIONE: Il pomodoro ciliegino fresco viene selezionato e privato del peduncolo tramite operazioni manuali, a poche ore dalla raccolta in campo. Lavato con acqua corrente, viene adagiato nei vasi in vetro ai quali viene aggiunta una salamoia composta da acqua e sale. I vasi, chiusi con tappi ermetici di metallo, vengono pastorizzati e raffreddati a temperatura ambiente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il pomodoro ciliegino in salsa conserva intatte le caratteristiche organolettiche tipiche del pomodoro ciliegino e della passata di pomodoro, grazie alla lavorazione semplice e immediata. L’assenza totale di conservanti e di aromi consentono la degustazione di un prodotto dal sapore dolce e fresco.
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
CULTIVAR: Pomodoro ciliegino
INGREDIENTI: Pomodorino ciliegino, passata di pomodoro, sale
AREA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE: Puglia, Italia
PERIODO DI RACCOLTA: Agosto
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale
SELEZIONE: Selezione manuale del frutto
Caratteristiche fisico-chimiche
COLORE: Rosso pomodoro
CALIBRO: Piccolo
CONSISTENZA: Semiduro
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C , al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero a +4°C e utilizzare entro 2-3 giorni.
SHELF LIFE: 24 Mesi
CONFEZIONI: Vaso in vetro: peso netto 500g, peso sgocciolato 300g.
UTILIZZO: Adatto ai più diffusi usi gastronomici come condimento per primi e secondi e prodotti da forno.
NOTE DI PRODUZIONE: Il pomodoro ciliegino fresco viene selezionato e privato del peduncolo tramite operazioni manuali, a poche ore dalla raccolta in campo. Lavato con acqua corrente, viene adagiato nei vasi in vetro ai quali viene aggiunta una salamoia composta da acqua e sale. I vasi, chiusi con tappi ermetici di metallo, vengono pastorizzati e raffreddati a temperatura ambiente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il pomodoro ciliegino in salsa conserva intatte le caratteristiche organolettiche tipiche del pomodoro ciliegino e della passata di pomodoro, grazie alla lavorazione semplice e immediata. L’assenza totale di conservanti e di aromi consentono la degustazione di un prodotto dal sapore dolce e fresco.
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
CULTIVAR: Pomodoro oblungo
INGREDIENTI: Pomodoro pelato a mano
AREA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE: Puglia, Italia
PERIODO DI RACCOLTA: Agosto
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale
SELEZIONE: Selezione manuale del frutto
Caratteristiche fisico-chimiche
COLORE: Rosso pomodoro
CALIBRO: Medio
CONSISTENZA: Morbida
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C , al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero a +4°C e utilizzare entro 2-3 giorni.
SHELF LIFE: 24 Mesi
CONFEZIONI: Vaso in vetro: peso netto 500g, peso sgocciolato 450g.
UTILIZZO: Adatto ai più diffusi usi gastronomici come condimento per primi e secondi e prodotti da forno.
NOTE DI PRODUZIONE: Il pomodoro oblungo fresco viene selezionato e privato del peduncolo tramite operazioni manuali, a poche ore dalla raccolta in campo. Lavato con acqua corrente viene sbollentato e privato manualmente della buccia. Adagiato in vasi di vetro, chiusi con tappi ermetici di metallo, viene pastorizzato e raffreddato a temperatura ambiente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il pomodoro oblungo conserva intatte le sue proprie caratteristiche organolettiche, grazie alla lavorazione semplice e immediata. L’assenza totale di conservanti e di aromi consentono la degustazione di un prodotto dal sapore dolce e fresco.
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
CULTIVAR: Pomodoro tondo
INGREDIENTI: Pomodorino tondo, sale
AREA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE: Puglia, Italia
PERIODO DI RACCOLTA: Agosto
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale
SELEZIONE: Selezione manuale del frutto
Caratteristiche fisico-chimiche
COLORE: Rosso pomodoro
CALIBRO: Medio
CONSISTENZA DELLA PASSATA: Vellutata
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE: In un luogo fresco e asciutto a temperatura da +6°C a +14°C, al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero a +4°C e utilizzare entro 2-3 giorni.
SHELF LIFE: 24 Mesi
CONFEZIONI: Vaso in vetro da 690 gr – Vaso in vetro da 420 gr
UTILIZZO: Adatto ai più diffusi usi gastronomici come condimento per primi e secondi e prodotti da forno.
NOTE DI PRODUZIONE: Il pomodoro tondo fresco viene selezionato e privato del peduncolo tramite operazioni manuali, a poche ore dalla raccolta in campo. Lavato con acqua corrente viene sbollentato e passato. Alla passata viene aggiunto del sale e confezionata, senza che questa sia entrata in contatto con l’aria esterna. I vasi, chiusi con tappi ermetici di metallo, vengono pastorizzati e raffreddati a temperatura ambiente.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: La passata di pomodoro tondo conserva intatte le caratteristiche organolettiche tipiche della passata, grazie alla lavorazione semplice e immediata. L’assenza totale di conservanti e di aromi consentono la degustazione di un prodotto dal sapore dolce e fresco.
Formats
420g, 690g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
550g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Formats
420g, 690g
For shelf-life and other information download the technical sheet
Format
565g
Format
565g
Tomatoes and artisanal preserves go well with typical dishes of Italian cuisine. The artisanal processing, with its secrets and flavors of a rural world, is preserved in the 100% Italian, or rather Apulian, tomato-based products, respecting a zero kilometer raw material principle.
Oblong, round and cherry, the tomatoes are selected with the utmost care and processed immediately to preserve the unique aroma and flavor of the Apulian summer “under glass”. After harvesting, they are deprived of the peduncle through manual operations, a few hours after harvesting in the field.
Washed with running water, they are blanched and pureed, or placed in jars closed with hermetic metal caps; finally pasteurized and cooled to room temperature. These processes bring tomatoes to new life. The traditional puree, the splits, the cherry tomatoes in sauce and natural, the peeled tomatoes are products that keep their typical organoleptic characteristics intact, thanks to careful processing. The total absence of preservatives and flavorings allows you to taste a product with an authentic and fresh flavour.
Do you want to receive more information?
Would you like to prepare authentic and unique dishes?
We are the right choice.
Are you looking for high quality, unique and 100% made in Italy products?
Our products are the right choice.
Would you like to import product of the highest quality, unique, 100% made in Italy, with unmistakable packaging?
Our export office is at your disposal.
Per supportare al meglio la tua navigazione sul nostro sito, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Perché?...
Scopri di piùExtra...
Scopri di piùPerché?...
Scopri di piùPer scaricare la scheda tecnica effettua il login oppure registrati.